È un interrogativo che accompagna l’uomo da secoli. Il matematico e fisico britannico Roger Penrose, famoso per i suoi studi sull’universo, nel libro ‘La mente nuova dell’imperatore’ ne attribuisce le origini a una sorta di salto quantico dei neuroni, legato alle leggi che governano il mondo dell’infinitamente piccolo, dominato da atomi e particelle. Rita Levi…
